MINDFULNESS DALLE NEUROSCIENZE ALLA RELAZIONE

SEMINARIO ESPERIENZIALE DIRETTO A MEDICI-PSICOLOGI-OPERATORI DELLA SALUTE

27 gennaio 2018 sabato ore 9.30-13.00/14.00-18.00

Obiettivo: mostrare la pratica mindfulness dal punto di vista teorico e pratico, con
speciale riguardo a come la mindfulness promuova cambiamenti funzionali nel cervello mediante la neuro plasticità e come le pratiche mindfulness possano aiutare nell’orientarsi nelle relazioni interpersonali, comprese quelle terapeutiche contribuendo
alla sintonia interpersonale
La pratica della mindfulness prevede l’apprendimento, il consolidamento e l’integrazione di un’ampia gamma di abilità di autoregolazione basate sulla consapevolezza, attraverso lo sviluppo e il raffinamento di specifiche risorse interne attraverso la pratica quotidiana che porta beneficio a livello mentale e fisico.
Gli esercizi che portano l’attenzione al proprio corpo e al respiro, nel tempo presente, permettono di diventare più consapevoli delle emozioni e delle sensazioni che si provano. Fare entrare tali esercizi nella propria quotidianità, come un nuovo automatismo funzionale alla persona, permette di migliorare il proprio stato emotivo, le proprie relazioni, la prestazione sportiva e/o lavorativa.

IL SEMINARIO È TEORICO-ESPERIENZIALE PRESENTARSI CON ABITI COMODI
SI RACCOMANDA LA PUNTUALITA’

Dove:
ASSOCIAZIONE del LABIRINTO s.r.l., Via Gìambellìno 84, Milano

PER INFORMAZIONI: 3486055289

EMAIL: luisa.merati@gmail .com

QUOTA ISCRIZIONE € 52,00 comprensiva dell’iscrizione alla Società Italiana Medicina Psicosomatica SIMP per il 2019 (www.simpitalia.com)

RICHIEDERE SCHEDA ISCRIZIONE a: luisa.merati@gmail.com