La medicina complementare nella pratica clinica – Ed. Masson
ABSTRACT del libro
La necessità da parte del medico di consigliare al malato la migliore strategia terapeutica e preventiva, valutando di volta in volta con attenzione tutte le cure disponibili per affrontare e, possibilmente, risolvere i problemi di salute, ha portato la medicina ufficiale ad una sempre maggiore apertura nei confronti delle cosiddette terapie alternative, anche se i due mondi non coincidono per metodo di studio e applicazione dei principi scientifici. La medicina psicosomatica, che prende in considerazione ogni individuo come una realtà unica e irripetibile, ha come principale obiettivo quello di curare il corpo tenendo conto del messaggio che il sintomo vuole comunicare, interpretandolo e cercando quindi di far prendere coscienza al paziente del suo significato, in modo da potergli proporre una terapia adeguata alle specifiche possibilità ed esigenze.
Il testo è suddiviso in due parti: basi teoriche e pratiche delle terapie complementari.
Di seguito è possibile leggere da pag 3 a pag 6 del libro