CORSO DI IPNOSI CLINICA
5 Febbraio – 10 aprile 2022
Svolgi una professione medica, sei uno psicologo o uno psicoterapeuta? Ecco l’opportunità per arricchire la tua professione e aiutare i tuoi pazienti con il nuovo seminario intensivo pratico.
Benvenuto alla presentazione del corso di ipnosi clinica. Si tratta di un corso di otto giorni intensivo e pratico.
- Tecniche di induzione rapide
- Tecniche di fascinazione
- Tecniche di ipnosi conversazionale
- Tecniche di ipnosi ericksoniana
- Applicazioni in: sessuologia, preparazione al parto, psicoterapia, dipendenze, psiconcologia, nell’infanzia e adolescenza, nello sport, training ipnotico di assertività, medicina psicosomatica con visualizzazioni di guarigione e regressione d’età.
Che l’ipnosi sia una disciplina e una pratica che può essere un valido alleato nella cura dei pazienti di psicologi, psicoterapeuti, medici chirurghi, anestesisti e odontoiatri, è ormai un fatto accertato.
L’Associazione del Labirinto dal 1992 organizza a Milano questo importante corso che rilascia ai partecipanti un attestato di “competenze in ipnosi” e agli psicoterapeuti un attestato di ipnositerapeuta.
Vengono riconosciuti 50 crediti ECM agli iscritti agli Albi professionali dei Medici, Psicologi, Psicoterapeuti che abbiano frequentato regolarmente il corso.
Un infinito numero di persone utilizza l’ipnosi per curarsi e cerca professionisti seri e competenti.
Offrire questa terapia ai tuoi pazienti, è davvero un’opportunità concreta.
Se sei un medico, uno psicologo o uno psicoterapeuta, questo è il corso di ipnosi adatto a te.
Ecco a cosa serve l’ipnosi nella professione medica
Come coadiuvante:
- Nel trattamento dei disturbi cardiovascolari
- Nella terapia di malattie psicosomatiche dermatologiche (verruche, orticaria, psoriasi, acne)
- Nella preparazione al parto
- Nella cura dell’asma
- Nei disturbi dell’apparato uro-genitale
- Nelle malattie dell’apparato digerente
- Nelle cure palliative e per la terapia del dolore in oncologia
- Nella pratica dell’analgesia e in campo odontoiatrico
Ecco a cosa serve l’ipnosi in ambito psicologico e psicoterapeutico
- Disturbi dell’ansia
- Disturbi dell’umore
- Attacchi di panico
- Depressione nevrotica
- Disturbi alimentari
- Disturbi sessuali
- Tic, balbuzie, onicofagia
- Dolore cronico
- Ipocondria
- Dipendenze di vario tipo, da gioco, fumo, alcool e sostanze psicoattive
Come funziona e cosa imparerò durante il corso di ipnosi?
Questo corso, che rilascerà un attestato per praticare le terapie di ipnosi ai tuoi pazienti è un corso collaudato, che ogni anno perfezioniamo in qualità.
Il corso ipnosi è pratico e progettato innanzi tutto per infondere fiducia in te nell’utilizzo di questa pratica. In modo che tu possa offrire reali benefici ai tuoi Pazienti.
Imparerai a usare i modelli del linguaggio ipnotico e le strategie per guidare i pazienti che sono esposti ad una varietà di problemi quotidiani di tutti i giorni.
Questo corso ti fornirà gli skill e le tecniche appropriate per offrire terapie serie e sicure.
Imparerai i fondamenti dell’ipnoterapia, esplorando la teoria e la scienza dietro questa pratica che ha origini antiche e ha cominciato ad avere un riscontro nella comunità scientifica dal diciottesimo secolo.
Imparerai anche l’etica per l’utilizzo dell’ipnosi in generale.
I nostri docenti ti guideranno passo per passo per insegnarti l’impiego dell’ipnoterapia nella tua professione e per facilitare le cure dei tuoi pazienti.
Oggi, sempre di più, problemi come ad esempio ansia, tabagismo, ipocondria, disturbi gastro intestinali, asma e disturbi alimentari, affliggono un numero sempre più consistente di persone.
L’ipnoterapia è una soluzione concreta, seria e dimostrata per curare molti disturbi.
Dopo che avrai concluso il corso e imparato le tecniche, potrai portare il paziente allo stato mentale dell’ipnosi che è naturale, curativo e anche trasformativo, in senso positivo.
L’attestato che riceverai al termine del corso testimonia che sei un professionista che è in grado di utilizzare le tecniche ipnotiche.
Quali tecniche di ipnosi ti insegneremo durante il corso?
- Tecniche di induzione rapide
- Tecniche di fascinazione
- Ipnosi conversazionale
- Ipnosi ericksoniana
Applicazioni in: sessuologia, preparazione al parto, psicoterapia, dipendenze, psiconcologia, nell’infanzia e adolescenza, nello sport, training ipnotico di assertività, medicina psicosomatica con visualizzazioni di guarigione e regressione d’età.
Dal 1992 organizziamo corsi di ipnosi e formiamo terapeuti che possano usare l’ipnosi in medicina e in psicoterapia.
Ci teniamo a specificare che, l’ipnosi non è una “magia” ma trae beneficio dalla scienza ed è stata per tre secoli fino ai giorni nostri risolutiva, aiutando a curare tantissimi pazienti.
Perché l’ipnosi?
L’ipnosi è una disciplina e una pratica che può essere un valido alleato nella cura dei pazienti di psicologi, psicoterapeuti, medici chirurghi, anestesisti e odontoiatri.
Perché l’ipnosi è una soluzione sicura e valida?
Nello stato di salute delle persone vale una regola ferrea: per stare bene, corpo e mente devono equilibrarsi ed essere in salute.
Grazie all’ipnosi, puoi avviare nel tuo paziente quel processo di comunicazione mente-corpo che è la “trasformazione dell’informazione” che porta alla trasformazione di un’energia in un’altra (transduction) e che coinvolge il sistema psiconeuroendocrino e l’espressione genica.
Il tutto a partire dal sistema limbico –ipotalamico.
In altri termini, lo stato di coscienza ipnotico consente la modifica della comunicazione mente corpo (mind/body healing).
Maggiori informazioni sul corso di ipnosi pratico a Milano
Al termine del corso, otterrai l’Attestato di competenze in ipnosi e se sei psicoterapeuta otterrai l’attestato di ipnositerapeuta + 50 crediti ECM ai medici, psicologi e psicoterapeuti iscritti all’Albo che abbiano frequentato regolarmente le lezioni e superato la prova finale.
Il corso si tiene a Milano e la durata del seminario è di 4 week end con i seguenti orari:
Sabato ore 8.30-13.00/14.00-18.00, Domenica ore 8.30-13.00/14.00-17.00.